Salta al contenuto principale
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Presentazione
    • Carta dei servizi
    • comitato di indirizzo
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Comitato per la didattica
    • Assicurazione della qualità
    • Regolamenti
    • Opinioni degli studenti sulle attività didattiche
    • Segnalazioni e reclami
  • Iscriversi
    • Requisiti di ammissione
    • Test di lingua inglese
    • Iscriversi al 1 anno e successivi
    • Orientamento
    • Borse e incentivi allo studio
    • Tasse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Orario Lezioni e Calendario didattico
    • Esami
    • Tirocinio/scavo
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • LAUREARSI
  • Opportunità
    • Tirocini e stage
    • Laureati
    • DOUBLE DEGREE
    • Programmi e opportunità all'estero
    • Erasmus
    • Santa Chiara Lab.
  • IT
  • EN

ARCHEOLOGIA

Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali
UNISI
  • Il corso
    • Cosa si studia
    • Presentazione
    • Carta dei servizi
    • comitato di indirizzo
    • Strutture e sede
    • Contatti
    • Comitato per la didattica
    • Assicurazione della qualità
    • Regolamenti
    • Opinioni degli studenti sulle attività didattiche
    • Segnalazioni e reclami
  • Iscriversi
    • Requisiti di ammissione
    • Test di lingua inglese
    • Iscriversi al 1 anno e successivi
    • Orientamento
    • Borse e incentivi allo studio
    • Tasse
  • Studiare
    • Piani di studio
    • Insegnamenti
    • Docenti
    • Orario Lezioni e Calendario didattico
    • Esami
    • Tirocinio/scavo
    • Modulistica
    • Servizi on line
    • Tutorato
    • LAUREARSI
  • Opportunità
    • Tirocini e stage
    • Laureati
    • DOUBLE DEGREE
    • Programmi e opportunità all'estero
    • Erasmus
    • Santa Chiara Lab.
  • Se cerchi una Laurea Magistrale che apra nuove porte alla professione di archeologo, allora Siena è la scelta giusta. Da noi troverai un Corso di Laurea in Archeologia che è stato appena rinnovato per bilanciare la formazione storica con le tecnologie, per offrire nuove prospettive sul metodo archeologico, per costruire visioni inedite e sperimentali del passato con la ricerca archeologica.

    Allora ti aspettiamo a Siena. Da noi l'archeologia si fa sul campo!

    Classe: LM-2 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia

    Durata: 2 anni. Crediti formativi: 120

    Doppio titolo: Università di Siena/Université Rennes 2 (Francia)

     

     

  • Sbocchi professionali

    La Laurea Magistrale in Archeologia di Siena forma archeologi in grado di sviluppare le proprie carriere nella ricerca, nelle istituzioni di tutela, in società e cooperative che operano in tutte le attività sul campo, di laboratorio, nei musei e nella divulgazione.

    Approfondimenti
  • Il corso in numeri
    25

    RAPPORTI ERASMUS
    in campo archeologico che ti permetteranno di continuare come ambasciatore del nostro Ateneo la tua formazione a livello internazionale

    16

    SCAVI ARCHEOLOGICI
    che ti consentiranno di consolidare concretamente la tua formazione nel campo della ricerca e valorizzazione del patrimonio archeologico

    21

    DOCENTI
    che ti seguiranno lungo il tuo percorso di formazione e tra i quali potrai scegliere il tuo relatore di tesi

  • Avvisi dal dipartimento
    Bando mobilità ELAN 2023-2024 - scadenza 16 gennaio 2023
    27/12/2022
    BANDO DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI A.A 2023/2024
    22/08/2023
    BANDO DI AMMISSIONE ALLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO ARTISTICI A.A. 2023-2024
    22/08/2023
    tutti gli avvisi
  • Novità dal dipartimento
    Patrimonio culturale, turismo, sostenibilità. Evento di apertura delle attività del progetto di eccellenza del DSSBC
    04/10/2023
    Eventi
    Cinabro. Un filo rosso tra i Monti dell’Uccellina e il Monte Amiata
    28/09/2023
    Eventi
    Call for papers Nuove tecnologie per la ricerca archeologica: dalla teoria ai protocolli esecutivi - Giornate di Studi
    12/08/2023
    Eventi
    Scuola di Paesaggio «Emilio Sereni»: iscrizioni aperte
    24/07/2023
    Eventi
    tutte le news
    tutti gli eventi
  • storie_di_archeologia_-_prof._enrico_zanini_dssbc

Dipartimento Scienze Storiche e dei Beni Culturali

S. Galgano - via Roma, 47
53100 Siena - Italia
Tel. 0577 235526 (sportello telefonico Ufficio Studenti Polo umanistico - dalle ore 12 alle ore 13)
Email: studenti.poloumanistico@unisi.it

  • Mappa del sito
  • Tutte le novità
  • Tutti gli avvisi
  • Informativa privacy
  • Normativa cookie
  • Cookie settings
  • Virtual tour
  • WiFi - unisiWireless
Logo dell'ateneo/University logo
Università degli Studi di Siena

Rettorato, via Banchi di Sotto 55, 53100 Siena ITALIA
P.IVA 00273530527 | C.F. 80002070524 | Caselle Pec: Posta Elettronica Certificata
Contatti: urp@unisi.it - URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Tel. 0577 235555 (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 10.30)

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook